RECENSIONI

RECENSIONI

Maria Antonietta Mula

Il giorno del mio primo ingresso nei locali della LUTE di Nuoro, la mia attenzione è stata attirata dagli scaffali e dalle vetrine straripanti di libri, e nella mia mente si è stampata la frase di Umberto Eco:
(Continua a leggere)

COLOMBI E SPARVIERI è il romanzo di Grazia Deledda a me più caro, forse perché è ambientato nel paese di Oronou, alias Orune, ma soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, le bellissime descrizioni dei luoghi, dei paesaggi e delle tradizioni antiche, per l’onnipresenza del vento, e per l’efficacia e la forza dei dialoghi.
(continua a leggere)
Di Maria Antonietta Mula


Fahrenheit 451 è un romanzo che si inserisce nel filone distopico, il cui titolo allude alla temperatura a cui la carta prende fuoco, che nel Sistema Internazionale equivale a circa 233° C.


(continua a leggere)

Di: Maria Antonietta Mula


Il FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello narra una storia in bilico tra la realtà e il gioco paradossale del caso; grottesco nel districarsi della trama e accattivante per la prosa e per l’ironia di cui è impregnato, è sicuramente un romanzo che tutti dovrebbero leggere, fosse solo per rispondere alla domanda:
(continua a leggere)

Di: Maria Antonietta Mula


ANTOLOGIA DI SPOON RIVER di Edgar Lee Masters è una raccolta di 244 poesie in verso libero dove ognuna racconta, in forma di epitaffio, la vita degli abitanti della cittadina immaginaria di Spoon River.
(continua a leggere)

Di: Maria Antonietta Mula



LA FRONTIERA SCOMPARSA è un romanzo autobiografico dello scrittore cileno Luis Sepúlveda. Diviso in sette parti, racconta la storia, avvincente e coinvolgente, di un viaggio che inizia da Santiago del Cile negli anni ’70, quando l’America Latina era scossa da venti rivoluzionari. (continua a leggere)

Di: Maria Antonietta Mula


MEMORIE DI ADRIANO è un romanzo a me caro, che ho letto e riletto tantissime volte per la sua straordinaria profondità, per le riflessioni sull’animo umano, sull’amore, sulla morte… sulla vita.
(continua a leggere)

Di: Maria Antonietta Mula


Info sull'autore

AG Lute administrator