Scultura con il fil di ferro

Scultura con il fil di ferro

Docente: Paolo Moro

Finalità
Il workshop è volto a sviluppare la creatività e le capacità manuali dei partecipanti avvicinandoli alla pratica della scultura mediante l’utilizzo di un materiale tanto inconsueto quanto versatile quale è il filo di ferro cotto da carpenteria. Il laboratorio è pensato per un massimo di 10 partecipanti ad incontro, che vogliano cimentarsi nella creazione di un’opera d’arte usando mani, pinze e tenaglie.

Struttura del workshop
Il laboratorio si terrà in due incontri della durata di 3 ore ciascuno.
Prevede una breve introduzione all’utilizzo del materiale, ha come obiettivo la progettazione e
creazione di un’opera utilizzando il fil di ferro, contaminato da altri elementi quali tessuti o carta.

Risorse necessarie
Per lo svolgimento del workshop è necessario uno spazio luminoso, con tavoli e sedute che diano la possibilità ai partecipanti di lavorare comodamente.

Il materiale necessario dovrà essere fornito dalla Associazione ospitante e consiste in:
– Filo di ferro cotto del diametro di circa 1 mm in bobina (una per partecipante)
– Pinze a becco lungo con taglio laterale (una per partecipante)
– Pinze a becco piatto (almeno due)
– Scampoli di tessuto, carta, forbici, attaccatutto, attak.

Info sull'autore

AG Lute administrator