Il giorno | Dalle ore | Alle ore |
– | – | – |
Appuntamento autogestito da Calendarizzare
Il Raku è una tecnica ceramica giapponese affascinante e profondamente legata alla filosofia zen. Originariamente sviluppata nel XVI secolo per la cerimonia del tè, questa tecnica si distingue per il suo processo di cottura rapido e imprevedibile, che rende ogni pezzo unico e irripetibile
Processo di cottura:
Le ceramiche vengono cotte a circa 900°C.
Vengono estratte dal forno ancora incandescenti.
Subito immerse in materiali combustibili (segatura, foglie, carta) che provocano una combustione rapida.
Infine, raffreddate in acqua, creando effetti spettacolari di craquelé e riflessi metallici
Effetti estetici
Craquelé: Rotture dello smalto che creano trame decorative.
Colori metallici: Riflessi che variano dal rame al blu, oro, rosso rubino, grazie agli ossidi usati.
Imprevedibilità: Ogni pezzo è diverso, con risultati che dipendono da temperatura, ossigeno e materiali combustibili.
Info sull'autore